Corso interdisciplinare “Nei luoghi emblematici della città” - Triennio A.S. 2018/2019
Il corso di Storia dell’Arte del triennio del nostro Liceo Scientifico San Benedetto di Piacenza, A.S. 2018-2019, si è prefigge lo scopo di provare ad identificare la città di Piacenza con una sua dote o caratteristica, che possa darle una personalità riconoscibile, al fine della sua promozione culturale a livello Nazionale e, perchè no, Internazionale.
Seguono le foto delle attività svolte fino ad oggi.
Conferenza al ristorante La Palta 16-01-2019
Il cibo piacentino e l’Imprenditoria al femminile Ristorante La Palta di Bilegno - Chef Isa Mazzocchi.
Conferenza e visita a Palazzo Farnese 15-01-2019
La presenza del Ducato: I Farnese attraverso le emergenze architettoniche ed i fasti decorativi. Dott. ssa Antonella Gigli - Direttore dei Musei Civici di Piacenza
Conferenza e visita al Complesso Monumentale di San Sisto 10-01-2019
I luoghi urbani, un caso campione: Il monastero di San Sisto. Storia di uno dei tanti monasteri urbani di Piacenza, dall’AltoMedioevo ad oggi. Prof. Arch. Marcello Spigaroli
Visita guidata al Palazzo Gotico e alla Chiesa di San Francesco 09-01-2019
Un materiale, un colore una città: La Piazza grande, oggi Piazza dei Cavalli.
Conferenza presso l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza 07-01-2019
Piacenza oggi. Le valenze e le criticità. Dott.Arch. Giuseppe Baracchi, Presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. della provincia di Piacenza.
Giornata di inizio anno 2017/2018 classe prima a Bobbio
Durante la giornata di inizio anno la classe prima accompagnata dai docenti si è recata a Bobbio per una gita collettiva.
Uscita didattica a Bologna per la Giornata dello sport paraolimpico
Giovedì 5 Ottobre ci siamo recati in piazza Maggiore a Bologna per l’undicesima edizione della Giornata nazionale dello sport paralimpico, la manifestazione organizzata dal Cip (Comitato italiano paralimpico) per diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità.